Giovanni Bellini

09/01/1921 Calvisano
21/04/1944 Kaiserlautern (Germania)

Fai play per ascoltare la narrazione


Biografia

Giovanni nasce a Malpaga il 9 gennaio 1921. E’ figlio di Battista e di Angela Merenda. La sua famiglia, è composta da quattro maschi e quattro femmine : Antonio, Cristina, Maria, Giuseppe, Paola, Rosa, Giacomo, Giovanni. E’ una famiglia numerosa di contadini che lavorano i terreni intorno alla loro cascina, in via Belvedere. Giovanni aveva solo la licenza elementare, era celibe ed aiutava il padre nel lavoro dei campi.
Parte per la guerra, arruolato nel 38° Corpo Controcarro. Anche suo fratello Giuseppe è in guerra. Inviato sul fronte albanese, Giovanni viene catturato dall’esercito tedesco il 9 settembre 1943 e viene internato in un campo di lavoro in Germania, a Kaiserlautern nel lager A.K.1193.B, gli viene assegnato il numero 44135.
Il periodo della prigionia è molto duro, anche se Giovanni scrive a casa alcune lettere e cartoline postali, rassicurando la sua famiglia di essere in buona salute e chiedendo informazioni sulla salute dei familiari. In una di queste, scrive ai familiari di inviargli della farina di frumento e della farina di mais, allegando il modulo per la spedizione del pacco che non dovrà superare il peso di 5 Kg.
Dalle lettere che riceve da casa apprende con gioia la notizia che suo fratello Giuseppe, già sposato con due figli, è tornato a casa. Giovanni invece non tornerà mai. Il 21 aprile 1944 muore per polmonite a Kaiserlautern, dove inizialmente viene sepolto.
Successivamente i suoi resti vengono trasferiti nel cimitero militare d’onore di Francoforte sul Meno. All’impiegato comunale e al parroco di Viadana tocca il doloroso compito di informare la famiglia della sua morte.